Il 12 e il 13 giugno si va a votare per i referendum. Non è una roba astratta. Intendo che ci si reca alle urne e si appongono quattro belle croci sui sì, per mantenere l’acqua pubblica, cancellare il legittimo impedimento e per fermare la cotruzione di nuove centrali nucleari in Italia. E per quest’ultimo…
Tag: eco
Documentari che dovreste vedere: Super Size Me
Una cosa si può dire di sicuro, su Morgan Spurlock: è uno che ci mette la faccia. Se ti vuole spiegare una cosa, non si limita a dirtela, ma si mette dentro alla situazione e ti racconta come ci si vive. Perciò, se Morgan Spurlock vuole farci vedere quali sono gli effetti dei fast food…
Cantiamo vittoria?
Messa come l’ha messa Repubblica la notizia dell’abbandono del programma nucleare da parte del governo non mi rende felice quanto dovrebbe. Però, per una volta, decido di prendermi il buono – che è molto buono – e godermelo. Senza dimenticare comunque che ai referendum si va a votare e si va a votare sì.
Copywritings
Quello che vedete qui sopra è un annuncio pubblicato a mezza pagina ieri sul Corriere della Sera. Lo stesso annuncio è comparso (a pagina intera) su La Stampa. Ne sono orgoglioso per più di un motivo, non ultimo il fatto che il titolo è opera del sottoscritto. Il 12 giugno (se questa è la data)…
Frattini ha ragione
Ha perfettamente ragione, signor ministro. È sbagliato riaprire il dibattito su una forma di energia inutile e pericolosa. E su cui, tra l’altro, abbiamo già espresso un parere chiaro anni fa. Non avreste proprio dovuto riaprirlo, questo discorso.
La storia dell’acqua minerale
Chiunque si interessi almeno un po’ dell’impatto ecologico che ha sul pianeta ha visto (o, se non l’ha fatto, dovrebbe vedere) The story of stuff, un interessante documentario di Annie Leonard che racconta il ciclo di vita (e di morte) degli oggetti. Scopro oggi che il progetto è cresciuto e che c’è almeno un altro…