Meno è meglio: Helvetica e Objectified

il

Quante cose toccate ogni mattina da quando vi alzate? E quante cose leggete? E, soprattutto, a quante di queste dedicate la vostra attenzione?

Con ogni probabilità la risposta all’ultima domanda è “molto poche”. Ed è proprio questo ciò che va a indagare Gary Hustwit nei suoi due documentari, Helvetica e Objectified. Ci sono un sacco di cose che tocchiamo ogni giorno, ed è difficle pensare che ognuna di qeste cose è stata pensata, disegnata e progettata da qualcuno. E, allo stesso modo, ogni volta che leggiamo un testo, non ci fermiamo quasi mai a pensare che il carattere in cui è scritto è stato pensato, disegnato e realizzato da qualcuno.

Ecco, dopo la visione di questi due film sarà molto più difficile che questo avvenga.

L’occhio di Hustwit si fissa su particolari spesso minimali, ma che rendono le riprese assolutamente affascinanti (le due sequenze iniziali in cui vengono composti i titoli dei film sono esemplari da questo punto di vista). I protagonisti dei film sono designer, grafici o art director spesso di fama mondiale (si va da Massimo Vignelli a Jonathan Ive passando per “leggende” come Dieter Rams e un’infinità di altri), che parlano in un caso del loro amore (o del loro odio) per quello che è probabilmente il font più conosciuto e diffuso al mondo, nell’altro di quale sia il loro approccio al design industriale.

Ora, credeteci o no, ma dopo aver visto questi film (Helvetica in particolare) ho cambiato modo di guardare quello che mi circonda. O meglio, ho cominciato a fare caso a cose a cui prima non davo peso. E questa non è una cosa che capita così spesso. Ho iniziato a guardare con (ancora) più attenzione alla grafica e al design degli oggetti e a rendermi ancora più conto, del tipo di ragionamento (o della sua assenza) che sta dietro come è fatto un prodotto.

E mi sono innamorato dell’Helvetica. In parte, la nuova grafica del blog è dovuta propio a questo.

In sostanza: se avete la possibilità vedete qesti due film. Non ne uscirete con gli stessi occhi.

 

– il sito di Helvetica

– il sito di Objectified

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...