In questo momento storico è importante ricordare le nostre tradizioni, da dove veniamo e cosa ci ha reso quello che siamo. L’attacco della globalizzazione è troppo forte e, spesso, le nostre sane e vecchie abitudini vengono sostituite da novità venute da fuori e che nulla hanno a che fare con noi, oltretutto senza alcuna speranza…
Tag: cinema
Parliamo de “L’attimo fuggente”
You are most welcome! Glad the film means something to you all these years later. Questo mi scriveva qualche giorno fa Josh Charles su twitter, dopo che gli avevo mandato un messaggio per ringraziarlo della continua ispirazione che L’attimo fuggente continua a esercitare su di me. Ho rivisto casualmente il finale la scorsa settimana (dalla…
Documentari che dovreste vedere: Super Size Me
Una cosa si può dire di sicuro, su Morgan Spurlock: è uno che ci mette la faccia. Se ti vuole spiegare una cosa, non si limita a dirtela, ma si mette dentro alla situazione e ti racconta come ci si vive. Perciò, se Morgan Spurlock vuole farci vedere quali sono gli effetti dei fast food…
Baciami ancora: una recensione?
Ieri sera mi è capitato di vedere Baciami ancora di Gabriele Muccino. L’ultimo Bacio (film di cui questo è il seguito) mi era piaciuto discretamente, soprattutto per la qualità tecnica, più che per la storia. Nell’originale c’erano alcune implicazioni conservatrici nei personaggi che mi avevano letteralmente messo i brividi, ma tant’è. Comunque. L’idea che mi…
E sempre a proposito di t-shirt
A quanto pare non sono l’unico che pensiona le t-shirt in questo periodo. Quella che vedete qui sopra è di Gary Hustwit, regista di Helvetica, Objectified e del prossimo Urbanized. Sul suo twitter scrive: The death (or afterlife) of a favorite T-shirt. We all know the pain. E io lo capisco perfettamente. Promewtto che la…
Potrebbe essere rumoroso
Prendete tre grandi chitarristi (uno dei quali è il mio preferito in assoluto, by the way), metteteli in una stanza e fateli parlare del loro strumento. IL risultato sarà sempre più o meno simile a quelllo che vedrete in It might get loud, in cui i tre chitarristi sono Jimmy Page, Jack White e The…
Giuro che la cosa non è voluta
(risultato di questo test per la trasmissione di Objectified sulla PBS. Per la cronaca al test equivalente per la trasmissione di Helvetica ero risultato essere l’Helvetica)
Meno è meglio: Helvetica e Objectified
Quante cose toccate ogni mattina da quando vi alzate? E quante cose leggete? E, soprattutto, a quante di queste dedicate la vostra attenzione? Con ogni probabilità la risposta all’ultima domanda è “molto poche”. Ed è proprio questo ciò che va a indagare Gary Hustwit nei suoi due documentari, Helvetica e Objectified. Ci sono un sacco…
Domanda
È possibile fare un film con protagonisti potenzialmente bpoco espressivi che riescono a trasmettere sentimenti ed emozioni come e meglio di attori in carne e ossa, con un messaggio di fondo amarissimo e che è chiaramente una metafora del presente, solo parzialmente mitigato dal classico finale disneyano, il tutto realizzato in maniera spettacolare, con una…