9 settembre 1956: Elvis Presley si esibisce all’Ed Sullivan Show. Viene inquadrato solo dalla vita in su per evitare che il pubblico in televisione veda i suoi scandalosi ancheggiamenti. L’esibizione viene seguita da circa 60 milioni di spettatori. 9 febbraio 1964: sempre all’Ed Sullivan Show si esibiscono i Beatles, appena sbarcati negli Stati Uniti. Stavolta gli…

Di cosa stupirsi?

In questi giorni molte vesti sono state stracciate per l’apparizione di Ferretti Lindo Giovanni alla festa di Fratelli d’Italia e del suo endorsement a Giorgia Meloni (su Rockol – che ringrazio anche per l’immagine c’è un resoconto delle sue dichiarazioni e la risposta di Gianni Maroccolo). C’è una sola cosa che non capisco. Dov’è la novità? C’è…

Badlands – Springsteen e l’America: il lavoro e i sogni

Poi entri da Feltrinelli, scendi la scala che porta alla saggistica e ti salta all’occhio una copertina con Bruce Springsteen. Incuriosito, ti avvicini. Riconosci la grafica dell’editore e la probabilità che quel libro passi per la cassa aumenta. Poi leggi il nome dell’autore e ne hai la certezza. È un libro che aspettavi da anni…

Nuovi colori

Sei proprietario di una squadra di calcio con un nome importantissimo e con un potenziale commerciale praticamente infinito e poco sfruttato. Uno dei mezzi che  hai per cercare di promuovere il tuo marchio è quello di crearti una nuova immagine per vendere meglio il tuo brand. E come fai? Semplice, cambi il logo. E ci…

Una Poltrona per Due o dello scoprirsi conservatori

In questo momento storico è importante ricordare le nostre tradizioni, da dove veniamo e cosa ci ha reso quello che siamo. L’attacco della globalizzazione è troppo forte e, spesso, le nostre sane e vecchie abitudini vengono sostituite da novità venute da fuori e che nulla hanno a che fare con noi, oltretutto senza alcuna speranza…

Non è razzismo

“Ho sbagliato. Ma il mio non è razzismo. Chiedete a chiunque in quartiere, quasi tutti hanno avuto un furto in casa. È normale che la gente sia esasperata, anche se non si può giustificare quello che è successo alle baracche dei rom, dove c’erano donne e bambini. Quando sono uscita dal garage (il luogo dove…

Urbanized: il nuovo film di Gary Hustwit

Gary Hustwit, regista di Helvetica e Objectified (di cui avevo parlato a suo tempo), ha completato un nuovo film. Dopo il graphic design e il design industriale, stavolta si allarga ancora lo spetto e si parla di design urbano. Al momento lo sta proiettando in varie città del mondo e ha messo lo streaming a…

Parliamo de “L’attimo fuggente”

You are most welcome! Glad the film means something to you all these years later. Questo mi scriveva qualche giorno fa Josh Charles su twitter, dopo che gli avevo mandato un messaggio per ringraziarlo della continua ispirazione che L’attimo fuggente continua a esercitare su di me. Ho rivisto casualmente il finale la scorsa settimana (dalla…

Elegia per cappuccino e cornetto

Qualcuno prima o poi mi dovrà spiegare qual è la scelta che, da oggi, ha portato alla chiusura del bar di Castroni a Via Ottaviano. Perché io proprio non riesco a capirla.