Panoramica di metà stagione – parte 2

il

Dollhouse: la brutta notizia è che la Fox ha cancellato la serie alla fine di questa stagione. Quella buona è che la serie di Joss Whedon pare voglia salutarci con il botto. La seconda stagione è decisamente migliore della prima, che aveva ingranato solo nella seconda metà e che aveva raggiunto un ottimo livello solo con le ultime due o tre puntate. La seconda stagione riparte dal livello della fine della prima e, in particolare con gli ultimi episodi, esplora molte delle possibilità complottistiche solo accennate nella prima stagione. In più, una nota di merito per Dichen Lachman ed Enver Gjokaj, letteralmente strepitosi. Voto: 8

Fringe: è sempre più evidente che siamo di fronte al nuovo X-Files, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti. Quando si parla della trama principale le puntate sono ottime, quando si ha a che fare con il caso della settimana slegato dalla trama verticale si rischia di più. Fortunatamente in questa stagione in un modo o nell’altro la trama principale è sempre almeno accennata e questo fa bene alla serie. Voto: 7

Californication: sempre tenendo conto del fatto che David Duchovny è eccezionale nel ruolo di Hank Moody, devo dire che sono sorpreso da questa stagione, e in particolare dall’ultimo episodio. L’aria si fa molto meno dissacrante e più seria e le conseguenze delle azioni di Hank alla fine lo raggiungono nel momento e nel modo peggiore, dopo una stagione forse leggermente più debole delle precedenti. Ma la potenza dell’ultima scena è tale che da sola alza il giudizio di tutta la stagione. Voto: 7,5

Heroes: ok, diciamocelo, se cercate trame profonde e coerenti e personaggi sfaccettati siete nel posto sbagliato. Come direbbero su un forum che frequento, parliamo di una serie decisamente a grana grossa, che spesso risolve le situazioni che crea in maniera molto discutibile. Detto questo io continuo (sono indietro di qualche puntata) a trovare che se voglio passare 40 minuti spensierati, Heroes vada più che bene. E il personaggio di Samuel mi piace molto (Robert Knepper è ottimo). Voto: 6+

continua…

(grazie a itasa per l’immagine)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...