Guilty pleasures: Hell’s Kitchen

Ok, lo ammetto: faccio il figo quando parlo di serie TV. Parlo di cose intellettuali, di serial per la TV via cavo e mi bullo della qualità delle mia visioni.

Ma, come tutti, ho anche io le mie perversioni. Una di queste è un reality show a tema culinario. Due squadre di cuochi si giocano un premio, come un posto da capocuoco in un grande ristorante e devono affrontare Gordon Ramsay, cuoco di fama internazionale. Il quale passa la maggior parte del suo tempo a insultarli, prenderli a parolacce o a buttare i piatti prodotti che non raggiungono gli standard richiesti. La bellezza di questo show sta nel fatto che ha tutte le caratteristiche dei migliori reality show americani, che, per chi non lo sa, sono profondamente diversi da quelli che siamo abituati a vedere in Italia. Non sono in diretta, sono costruiti e montati con un ritmo quasi da telefilm e il focus è principalmente sulla gara (o sullo scopo dello show). Non c’è il dibattito e le vicende extra-trama (che in Italia occuperebbero ore e ore di dibattiti e di opinionisti. Esempio: in una puntata due concorrenti flirtano tra loro in una vasca idromassaggio. Ora, lì la questione viene risolta in pochi secondi secchi, tre inquadrature e via a cucinare. In Italia la questione avrebbe occupato ore e ore di dibattiti in studio, con fidanzati, figli, Platinette (che, voglio ricordarlo, ci assolve da tutti i mali). In America si rimane sempre e solo sulle vicende.

Altra cosa: i promo. Hell’s Kitchen ha i migliori promo che si possano vedere in televisione. Creano una tensione incredibile e ti lasciano con la bava alla bocca per la puntata successiva. Il solo problema è che spesso le immagini sono montate ad arte e che, nella puntata successiva, quello che sembrava una parte fondamentale della puntata, occupa sì e no un paio di minuti. So benissimo che è ingannevole e poco onesto, ma lo trovo assolutamente geniale ed è uno dei motivi che mi fanno piacere questa trasmissione.

Fate come volete, ma io di questo show, non mi perdo una puntata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...