9 settembre 1956: Elvis Presley si esibisce all’Ed Sullivan Show. Viene inquadrato solo dalla vita in su per evitare che il pubblico in televisione veda i suoi scandalosi ancheggiamenti. L’esibizione viene seguita da circa 60 milioni di spettatori. 9 febbraio 1964: sempre all’Ed Sullivan Show si esibiscono i Beatles, appena sbarcati negli Stati Uniti. Stavolta gli…

Una Gibson da salvare

Questo articolo è comparso su Alias cartaceo e online il 3 marzo 2018. «This machine kills Fascists». Era la scritta sulla Gibson L-0 di Woody Guthrie, il padre del folk americano. E Gibson è il marchio che campeggia sulle chitarre (e sui bassi, sui mandolini…) di alcuni dei più importanti musicisti rock e jazz di…

Combat Rock – They make children, not like this one

Potete ascoltare questa puntata di Combattere Rock sul sito de I Giorni Cantati. Questa storia inizia come tante altre. Siamo in una scuola di un quartiere popolare. Non povero, ma di sicuro non ricco. Un ragazzo appende un cartello alla bacheca degli studenti. Suona la batteria e cerca compagni per suonare insieme. All’annuncio rispondono sei persone:…

U2 sempre più pop contro l’oscurità dei tempi

Questo articolo è stato pubblicato su il manifesto cartaceo e online il 6 novembre 2017. C’è una canzone di Bruce Springsteen che spiega bene l’atteggiamento di molti fan e critici nei confronti degli U2: in Glory Days, il Boss racconta di come alcuni personaggi vivano ancorati al passato e non riescano a parlare di altro….

L’incubo americano degli U2

Questo articolo è apparso per la prima volta sulla versione digitale de il manifesto il 17 luglio 2017. C’è una domanda a cui rispondere subito pensando ai due concerti che gli U2 hanno tenuto allo Stadio Olimpico di Roma sabato e domenica: ha senso, da un punto di vista artistico, portare in scena nella sua interezza…

Sick Puppy, DAT 10, October 11, 1990

11 ottobre 1990 (esattamente 21 anni fa, guarda le coincidenze cosmiche). Gli U2 sono a Berlino, negli Hansa Studios. Stanno provando Sick Puppy, la versione primordiale di Mysterious Ways. Edge fa sentire alla band due idee per un bridge. La prima è dimenticabile e viene – giustamente – dimenticata. Siamo al minuto 21.23 del DAT…