9 settembre 1956: Elvis Presley si esibisce all’Ed Sullivan Show. Viene inquadrato solo dalla vita in su per evitare che il pubblico in televisione veda i suoi scandalosi ancheggiamenti. L’esibizione viene seguita da circa 60 milioni di spettatori. 9 febbraio 1964: sempre all’Ed Sullivan Show si esibiscono i Beatles, appena sbarcati negli Stati Uniti. Stavolta gli…
Tag: podcast
Clandestino: un altro mondo è possibile – The Perfect Song ep. 3
Al di là di tutto quello che si dice, l’arte è un modo di interpretare la realtà che ci circonda. Qualsiasi creazione artistica, e la musica non fa eccezione, nasce in un contesto e da quel contesto è influenzata e plasmata. Quando lo scenario è incerto, l’arte riflette questa incertezza. La canzone di cui parlo…
Losing My Religion: instant classic – The Perfect Song ep. 2
Fin da quando il rock è diventato un genere musicale a sé stante, la struttura delle canzoni è stata più o meno sempre la stessa: un’alternanza di strofe e ritornello, con un bridge che cambia per un momento l’armonia, uno o più assoli di chitarra o di tastiera. Se ci pensate, quasi tutte le canzoni…
Le tante vite di Tom’s Diner – The Perfect Song ep. 1
18 novembre 1981: è mattina presto, e a New York piove e fa freddo. Suzanne entra nel diner all’angolo. Si siede al bancone e ordina un caffè, ma il barista le riempie la tazza a metà perché è impegnato a chiacchierare con un’altra cliente. Suzanne prende una copia del New York Post: si parla della morte di William…
Combat Rock – They make children, not like this one
Potete ascoltare questa puntata di Combattere Rock sul sito de I Giorni Cantati. Questa storia inizia come tante altre. Siamo in una scuola di un quartiere popolare. Non povero, ma di sicuro non ricco. Un ragazzo appende un cartello alla bacheca degli studenti. Suona la batteria e cerca compagni per suonare insieme. All’annuncio rispondono sei persone:…
Combat Rock – Did the old songs taunt or cheer you?
Potete ascoltare questa puntata di Combat Rock sulla pagina de I Giorni Cantati. C’è una terra, nel nord dell’Europa in cui, tra le tante bellezze naturali che si possono ammirare, ce n’è una che è invece un tipico prodotto della mente umana. È parte integrante della vita e della cultura di quel popolo e risuona in…
Combat Rock – Circled A’s on the underpass
Nel 1991 avevo 15 anni e in TV c’era un canale chiamato Videomusic, che era – fin nel logo – la versione italiana di MTV. Trasmetteva video musicali 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non c’erano serie, film, reality show. Solo video musicali. Alle 9 di sera, tutte le sere, c’era una trasmissione…
Combat Rock – Terra d’eroi e santi senza peccato
Per capire meglio di cosa si parli qui, prima leggete questa pagina. Questa storia inizia a Roma, una sera d’estate del 1992 o ’93. Siamo nelle vicinanze del Tevere, in un luogo che da allora è diventato alla moda, ma che a quel tempo stava appena iniziando il processo di rinascita e poi di gentrificazione…